L’importanza di avere confini personali

Un fiume senza argini è una palude: l’importanza dei confini per la libera espressione di Sé

In questo video lo Psicologo Massimiliano Compagnone espone l’importanza per ogni individuo di avere dei confini personali, come per i fiumi sono importanti gli argini.

Senza, siamo esposti al mondo in modo disequilibrato e pericoloso, senza possibilità di esprimere il proprio potenziale, instaurare relazioni durature e vivere in modo liberamente espressivo.

Il MODUS è il fondamento stesso per poter andare oltre il modus, le mode, le tendenze accettate passivamente solo in virtù della trasgressione, senza un ragionamento pensato alle spalle.

Tutto questo è sano? O ci porta alla deriva?
Come porre degli argini alle mode, alla creatività senza regole, agli eccessi che rischiano di condurci troppo lontano dalla voce autentica del nostro Sé?
Tramite un processo critico e lucido, che ci consente di decidere con consapevolezza a cosa aderire e cosa lasciar perdere.

Una riflessione dello Psicologo Compagnone che, a partire dall’argomento del Dress code nelle scuole e della statua del Selfie esposta alla biennale di Berlino, ci fa riflettere sull’importanza del limite, del confine, presupposto stesso della creatività più vera e di valore.

Buona visione!

Facebook
Twitter
LinkedIn

Consulenze in studio e online

Il Dottor Compagnone riceve nei suoi studi a La Spezia o tramite Video consulto online. Richiedi informazioni compilando il form, per email, o su Whatsapp.

Leggi altri articoli dal blog

Claustrofobia

Claustrofobia: come affrontare la paura degli spazi chiusi La claustrofobia, derivante dalla parola latina “claustrum” che significa luogo chiuso, è

Leggi Tutto »

Distimia

Distimia: il disturbo depressivo persistente. Cause, sintomi e approcci di cura La distimia, nota anche come disturbo depressivo persistente (DDP),

Leggi Tutto »