Depressione post-partum

Depressione post-partum: che cos’è, a cosa è dovuta, come curarla Che cos’è la depressione post partum? Come si cura e quali rimedi attuare per affrontare al meglio il periodo che segue alla nascita di un bimbo? In questo articolo, il Dottor Compagnone risponde alle domande più comuni sui sintomi della depressione post-natale, con i consigli […]

Disturbo ossessivo-compulsivo

Che cos’è il disturbo ossessivo compulsivo: come affrontarlo, sintomi, cura Il disturbo ossessivo-compulsivo (DOC) è un disturbo caratterizzato da pensieri ricorrenti e ossessivi, che spesso si accompagnano a comportamenti ripetitivi e compulsivi. Per “pensieri ricorrenti” si intende quell’insieme di idee o immagini intrusive e indesiderate che si affacciano alla mente in modo involontario, attivandosi secondo […]

Esaurimento nervoso

Esaurimento nervoso: che cos’è, cosa lo innesca e come uscirne Un esaurimento nervoso viene spesso innescato da una situazione di stress intenso e può manifestarsi tramite sintomi di carattere psicologico e fisico. Per questo, la cura dell’esaurimento da stress può essere affrontata attraverso varie modalità affiancate, che vanno dal colloquio con uno psicologo, al trattamento […]

la manipolazione psicologica

La manipolazione psicologica è basata sulla distorsione degli stimoli che percepiamo per adattarli ad una cornice di riferimento che ognuno di noi si è costruito durante l’infanzia. Tutti noi nasciamo con un temperamento definito, un carattere, che si forma, reattivamente all’ambiente che ci circonda, il quale ambiente è complesso e non può essere giudicato in […]

Vivere il mio Tempo

Vivere il mio tempo: Questo articolo parla del tempo e di come tutti noi viviamo il nostro tempo, anzi mi verrebbe da scrivere siamo nel nostro tempo. il quoelet ci dice che c’è un tempo per tutto sotto il cielo. 1 Per ogni cosa c’è il suo momento, il suo tempo per ogni faccenda sotto il […]

Autismo: la fortezza vuota e il silenzio assordante

Autismo: la fortezza vuota e il silenzio assordante. Quando nel 1911 venne usato per la prima volta il termine autismo per identificare una sorta di schizofrenia giovanile, un’oligofrenia che aveva come maggior difficoltà la sintonizzazione comunicativa, relazionale, emotiva con gli altri, venne messo in relazione questo comportamento con il sistema famigliare e in particolar modo […]

Disturbi condotta alimentare: quando il controllo è fuori controllo.

Disturbi della condotta alimentare: in quest’anno di covid sono aumentati del 30 per cento, in termini numerici si attestano a più di 230 mila casi in più dell’ anno prima, con un’ incidenza maggiore sulla popolazione maschile di 4 volte. L’adolescenza impone un riassestamento delle proprie identificazioni precedenti, in questa stagione della vita si ristruttura […]

I.A.D. Quando internet diventa dipendenza.

I.A.D. quando internet diventa dipendenza: Come per ogni innovazione tecnologica, dopo gli iniziali entusiasmi giustificati dalle enormi potenzialità dei media digitali, sempre più specialisti si sono e si stanno interrogando sui rischi psicopatologici legati all’uso, ma soprattutto all’abuso della rete. La dipendenza da internet è stata nominata per la prima volta dallo psichiatra americano Ivan […]

Paura, Ansia e Panico

La Paura è un’importante emozione, ci avverte della presenza di un pericolo e ci “sprona” ad agire per preservare la nostra salute e la nostra incolumità. L’Ansia è una condizione più complessa: mentre la paura rappresenta una risposta appropriata a situazioni concrete e ben definibili, l’ansia si attiva “in previsione” di un futuro possibile pericolo, […]